Selezione artigianale
Don Alfonso 1890
Scopri la selezione dei prodotti Don Alfonso 1890.
Scopri la selezione dei prodotti Don Alfonso 1890.
Scopri la linea di piatti in porcellana disegnata a mano dagli artigiani di Villeroy & Boch per Don Alfonso 1890
Nel giardino del Don Alfonso 1890, tra porcellane, brioche appena sfornate e sorrisi sinceri, la colazione diventa un rituale di bellezza quotidiana.
Accanto a Mario Iaccarino, ogni gesto racconta la cura, l’accoglienza e la passione che animano questa casa.
Al Don Alfonso 1890 ogni dettaglio è un gesto d’amore.
Prima che arrivino gli ospiti, c’è un momento prezioso in cui tutto prende vita.
In salasi lavora in silenzio e in armonia: è un modo di accogliere, prima ancora che l’ospite arriva.
Per noi l’arte dell’ospitalità comincia da qui.
Un invito a fermarsi, a respirare, a lasciarsi andare alla quiete del giardino.
Al Don Alfonso 1890 il tempo non corre, si assapora.
Ogni anno, a settembre, raccogliamo le olive che crescono affacciate su Capri.
Questo olio non è solo un ingrediente: è l’anima agricola del Don Alfonso, racchiusa in ogni goccia.
Le Peracciole – La nostra terra madre.
Qui non coltiviamo solo frutti.
Coltiviamo memoria, rispetto, amore.
Questa tenuta non è solo terra:
è radice, respiro, eredità viva.
È la promessa che rinnoviamo ogni giorno alla natura, con le mani nella terra e lo sguardo verso il mare.
La nostra idea di ospitalità non è fatta di gesti, ma di legami.
Ogni ospite che varca la soglia, è un ospite atteso e ci piace pensare che non entra nel nostro ristorante, ma a casa nostra.
Perché al Don Alfonso 1890 accogliere è un modo di essere.
Ci si stringe le mani, si ride, si raccontano storie.
Dietro ogni gesto – un sorriso, un piatto servito, un consiglio sul vino – c’è la nostra cura, la cura di chi crede davvero nel valore dell’incontro.
Fortunato.
Un volto che racconta il tempo, una presenza che accoglie con discrezione e calore.
Ha visto passare generazioni di ospiti e ha saputo farle sentire a casa, ogni volta.
Con il suo sorriso gentile è parte viva della nostra storia.
Parte del cuore del Don Alfonso 1890.
Abbiamo immaginato la nostra sala come un’armonia di elementi, un luogo in cui ogni tavolo possa raccontare una storia, ancora prima che la cena cominci.
Un insieme di dettagli che sono gesto d’accoglienza, cura, identità.
Un invito a rallentare, osservare, lasciarsi ispirare.
Tra il fruscio delle foglie e il profumo dei limoni, il giardino si rivela come un rifugio di quiete.
La luce danza tra i rami e il tempo rallenta.
Ogni angolo invita al relax, ogni dettaglio racconta la nostra idea di accoglienza che vive in armonia con la natura.
La reinterpretazione dell’uovo in tegamino con burrata e tartufo nero
L’idea dietro questo piatto è l’esaltazione al massimo delle uova di Punta Campanella, siamo partiti dal classico uovo in tegamino dove il tuorlo viene cotto a bassa temperatura ed abbiamo sostituito l’albume con la burrata.
“Quest’anno abbiamo dedicato uno dei nostri menu degustazione all’orto biologico di Punta Campanella... Dopo cinquant’anni di ristorazione vogliamo mettere a frutto tutto ciò che abbiamo imparato in termini di sostenibilità per gli esseri umani e per il pianeta, di design, di consistenze, di tecniche”
Silvia, Giusy e Marianna: il sorriso dell’accoglienza.
Al Don Alfonso 1890 c’è il cuore di chi ogni giorno rende speciale ogni arrivo.
Uno sguardo attento, una parola gentile, un sorriso sincero:
accogliere, qui, è un modo di essere.
8 camere, infinite emozioni.
Ogni spazio è un racconto: di artigianalità, di luce, di accoglienza.
Ogni dettaglio parla il linguaggio della cura tra profumi d’agrumi e silenzi preziosi.
La Cura: nostro ingrediente segreto.
Che parola incredibile cura.
Non è una tecnica, non è un protocollo.
È un atto d’amore.
È lo sguardo attento di chi ha a cuore ogni dettaglio.
È il tempo che dedichiamo alla terra, alla tavola, alle persone.
È lei che guida ogni gesto, ogni scelta.
È lei a scrivere la nostra storia.